LA GUIDA PER COMPRENDERE AL MEGLIO IL NOSTRO SOFTWARE GIANO

1. Impostazione iniziale: inserimento email
Per garantire il funzionamento delle notifiche, vai al menu “Mail” e inserisci l’indirizzo email principale. Questo passaggio è fondamentale per l’invio automatico dei promemoria relativi alle scadenze.
2. Sezione “Scadenziario”
Questa sezione ti permette di gestire le scadenze di clienti, documenti e faldoni, assicurando una panoramica sempre aggiornata delle attività in sospeso.
Creazione e gestione delle scadenze
1.Compila i dati della scadenza:
- Argomento
- Descrizione
- Data
- Periodicità
- Numero di giorni di preavviso
2.Associa l’anagrafica del cliente alla scadenza.
3.Collega un faldone:
- Seleziona una tipologia dal menu a tendina “Tipologia Faldone”
- Dopo aver scelto la tipologia, seleziona il faldone specifico.
Nota: I faldoni devono essere precedentemente creati tramite la sezione “FALDONI”.
Gestione notifiche e promemoria via email
- Campanellina attiva → scadenza imminente, email promemoria attiva
- Campanellina disattivata → clic doppio sull’icona per disattivare l’invio dell’email
- Nessuna icona → scadenza non imminente o già superata
Hai pieno controllo sulla ricezione dei promemoria e puoi disattivarli manualmente per ogni scadenza con un doppio click sulla campanella.
3. Sezione “Faldoni”
Questa sezione ti consente di organizzare i documenti in categorie tematiche ben definite.
Creazione di argomenti
- Assegna un nome descrittivo (es. “Contabilità”)
- Inserisci una sigla di 2 lettere (es. “CO”)
- Clicca su “Salva”
Almeno un argomento deve essere creato prima di poter aggiungere faldoni.
Creazione dei faldoni
- Indica un codice identificativo di 3 cifre (es. “001”)
- Il sistema genera il codice completo unendo sigla dell’argomento + codice (es. “CO001”)
- Inserisci una descrizione, se prevista
- Associa il faldone a un argomento esistente
Questo sistema ti consente di:
- Classificare i documenti in modo coerente
- Facilitare l’accesso e la gestione dell’archivio
